skip to main | skip to sidebar

no

« Chiunque pubblicamente bestemmia, con invettive o parole oltraggiose, contro la Divinità, è punito con la sanzione amministrativa da euro 51 a euro 309 [...] La stessa sanzione si applica a chi compie qualsiasi pubblica manifestazione oltraggiosa verso i defunti. » Sono, quindi, considerate bestemmie esclusivamente quelle ingiurie rivolte verso la Divinità e non, per esempio, verso la Madonna o i santi

domenica 31 agosto 2008

una delle canzoni più volgari della storia

Pubblicato da smithernov alle 11:28 Nessun commento:

venerdì 29 agosto 2008

harry fotter e il calice di cristo parte 3

Pubblicato da smithernov alle 10:56 Nessun commento:

harry fotter e il calice di cristo parte 2

Pubblicato da smithernov alle 10:56 Nessun commento:

harry fotter e il calice di cristo

Pubblicato da smithernov alle 10:54 Nessun commento:
Post più recenti Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

retro videogames

  • Jazz Jack Rabbit , Dos Version, Chrome
  • greed, the meaning of life
  • emulator of emulator
  • jesus run

retrogaming direttamente dal browser

retrogaming direttamente dal browser

Elenco blog personale

  • vorrei essere sincero
    - Guida di Vieste
    12 anni fa
  • retro video games
    -
    13 anni fa
  • CINEMATUDINI
    OH YEAH. - *"Fanculo Lord Fenner."*
    14 anni fa
  • Plan9 from
    Narrative style sample - montage of recent works written, directed, edited by michael daley. DPs: Daniel Patrick Carbone, Matthew J. Lloyd, Tim Hogan, Michael Daley.
    15 anni fa
« ... Non avevano leggi per punire un blasfemo, non mi uccise la morte, ma due guardie bigotte, mi cercarono l'anima a forza di botte. Perché dissi che Dio imbrogliò il primo uomo lo costrinse a viaggiare una vita da scemo, nel giardino incantato lo costrinse a sognare, a ignorare che al mondo c’è il bene e c’è il male. »
(Fabrizio De André, dalla canzone Un blasfemo, dall'album Non al denaro, non all'amore né al cielo, 1971)

 «Anche la bestemmia, come conferma il libro di Giobbe, è una forma di preghiera. Esprime un'istanza metafisica, tipica della preghiera degli atei, nel limite e nella solitudine: è una forma di superamento del limite imposta dall'impotenza che l'uomo avverte per sé» Monsignor Gianfranco Ravasi

Archivio blog

  • ▼  2008 (5)
    • ►  settembre (1)
    • ▼  agosto (4)
      • una delle canzoni più volgari della storia
      • harry fotter e il calice di cristo parte 3
      • harry fotter e il calice di cristo parte 2
      • harry fotter e il calice di cristo